Seguici su

Dolci

La ricetta degli sfinci di Carnevale da servire agli ospiti

Dalla Sicilia la ricetta degli sfinci di Carnevale

Sfinci

Tra le ricette di Carnevale più golose s’inseriscono senza ombra di dubbio gli sfinci, che in Sicilia si cominciano a preparare nel periodo più pazzo dell’anno e si prosegue a farne fino alla Festa del papà, il 19 marzo, nella ricorrenza di San Giuseppe. Originari della parte orientale dell’isola e in particolare della provincia di Messina, questi dolcetti – una sorta di frittella rotonda – si sono poi diffusi ovunque e sono arrivati fino a noi, risalendo lo stivale.

Ingredienti

    300 g di farina
    150 g di patate lesse
    500 ml d’acqua
    10 g di lievito di birra
    1 pizzico di sale
    olio per friggere q.b.
    zucchero a velo

Preparazione

Dopo aver lessato per bene le patate, sbucciatele e schiacciatele utilizzando uno schiacciapatate, quindi unite la farina setacciata e il lievito sciolto in poca acqua. A questo punto, impastando, aggiungete tanta acqua quanto basta a rendere l’impasto elastico e morbido al punto giusto, poi unite il sale e fate riposare per un’ora circa. Trascorso il tempo staccate dall’impasto delle palline che friggerete in abbondate olio bollente e prima di mangiarle le farete sgocciolare su carta assorbente e le cospargerete di zucchero a velo.

Foto | Flavia Conidi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...