Seguici su

Ricette Carne

Le cotolette ripiene al forno per una cena sfiziosa

Un’alternativa alle solite cotolette: provatele nella versione ripiena e cotta al forno per accontentare tutta la famiglia

Le cotolette ripiene forno cena sfiziosa

Le cotolette piacciono a tutti: sono semplici da preparare e risultano essere davvero allettanti grazie alla crosticina croccante dovuta alla frittura. Oggi ve ne propongo una versione più leggera che prevede una cottura in forno, ma non meno allettante, per via del fatto che si tratti di cotolette farcite. Non dovrete fare altro che accoppiare a due a due delle fettine di carne tagliata piuttosto sottile e farcirle con del formaggio fresco e prosciutto cotto a fette. Semplici e tutto sommato anche veloci da realizzare, rappresentano una proposta sfiziosa per la cena di tutta la famiglia.

Ingredienti

1/2 kg di carne di pollo a fette sottili
100 gr di formaggio fresco a fette
100 gr di prosciutto cotto a fette
pangrattato qb
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
erbe tritate miste qb
sale e pepe
olio extravergine d’oliva

Preparazione

Porre sul piano di lavoro le fette di carne. Salarle e peparle quindi appiattirle leggermente e farcire la metà di esse con una fetta di prosciutto ed una di formaggio. Coprire con le fette rimaste e bagnare le cotolette ripiene che ne risultano nell’olio di oliva, da ambo i lati. Adesso passarle nel pangrattato mescolato con il parmigiano e le erbe, facendolo aderire bene. Porre le cotolette in una teglia unta di olio e trasferire in forno caldo a 180 °C per circa 15-20 minuti.



Ricette4 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...