Seguici su

Dolci

L’apple pie da preparare con la ricetta vegan

Ecco una golosissima variante dell’apple pie: provate quella vegan, senza latte e uova, da leccarsi i baffi!

apple pie preparare ricetta vegan

L’apple pie la conoscerete tutti, altro non è che la regina delle torte di mele americane. Composta da due strati di pasta che vanno a racchiudere un ricco ripieno di mele e pochi aromi, è il dolce perfetto da servire a fine pasto. Oggi ve ne propongo la variante vegana, senza latte e uova, per un risultato altrettanto goloso. Con qualche piccolo accorgimento, come la sostituzione del burro con l’olio di semi (o in alternativa la margarina vegetale) otterrete una torta pronta a prendervi per la gola.

Ingredienti

Per la base:
300 gr di farina integrale
100 gr di zucchero di canna
100 ml di olio di semi o margarina vegetale
1/2 bicchiere di acqua fredda
scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale

Per il ripieno:
4 mele
2 cucchiai di zucchero di canna
abbondante cannella in polvere
1 cucchiaio colmo di fecola di patate
succo e scorza di un limone

Preparazione

Iniziare dal ripieno: sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili. Conservarle in una ciotola con il resto degli ingredienti e farle riposare. Nel frattempo passare alla base.

Versare in una ciotola lo zucchero integrale, la scorza grattugiata del limone, l’olio extra vergine di oliva e l’acqua. Mescolare bene ed unire la farina integrale. Mescolare con un cucchiaio quindi impastare con le mani. Ottenuto un impasto elastico ed omogeneo, creare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente, quindi fare riposare in frigo per mezz’ora.

Dividere l’impasto in due parti, stendere la prima e rivestire il fondo ed i bordi di una teglia. Riempirla con le mele distribuendole bene e coprire con la pasta rimasta, avendo cura di sistemare bene i bordi. Fare cuocere in forno caldo a 180°C per 35 minuti.



Ricette50 minuti ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...