Seguici su

Dolci

Le girelle con uvetta e crema per una colazione nutriente

Ecco la ricetta per preparare le famose girelle con uvetta e crema: la colazione non sarà più la stessa

girelle uvetta crema colazione nutriente

Appartenenti alla categoria dei dolci lievitati, quelli che richiedono tempo, pazienza e passione ma che a mio parere regalano le più grandi soddisfazioni, le girelle con uvetta e crema rappresentano una preparazione adatta come poche alla colazione, specie quella del fine settimana, quando prendersela un po’ più comoda è quasi un dovere morale. La realizzazione, come è facile dedurre, richiede qualche ora fondamentale, però, per una perfetta riuscita: ecco come si preparano.

Ingredienti

250 gr di farina 00
250 gr di farina manitoba
15 gr di lievito di birra
40 gr di zucchero
100 gr di burro morbido
2 uova
200 ml di latte
1 pizzico di sale
scorza di limone grattugiata
crema pasticcera qb
100 gr di uvetta
gelatina di albicocche qb

Preparazione

Fare sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Versare in una ciotola le farine setacciate, unire lo zucchero, il latte con il lievito, il burro a cubetti, la scorza di limone, un pizzico di sale e le uova, ma una alla volta. Impastare bene ed a lungo fino ad ottenere un composto sodo, omogeneo ed elastico quindi mettere a lievitare per 1 ora e mezza. Nel frattempo mettere l’uvetta a bagno in acqua tiepida.

Stendere l’impasto su un piano pulito ed infarinato dando la forma di un quadrato e spennellare il tutto con un velo di crema pasticcera. Distribuire sopra l’uvetta strizzata e arrotolare bene fino a creare un salsicciotto. Tagliarlo a fette e disporle, ben distanziate tra di loro, su una teglia rivestita di carta forno. Fare lievitare ancora per 30 minuti, quindi spennellare con della gelatina di albicocche e trasferire in forno caldo a 180-200°C per circa 15 minuti.



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...