Seguici su

Dolci

La crostata di ricotta e pere con la ricetta facile

La crostata di ricotta e pere è un classico che possiamo preparare per far sempre bella figura: ecco la ricetta facile e gustosa.

crostata di ricotta e pere

La crostata di ricotta e pere è un dessert classico che possiamo preparare quando le pere sono di stagione, per poter godere di tutto il loro gusto e del loro sapore autentico. La crostata di ricotta e pere è perfetta per un tè con le amiche, per un fine pasto goloso, ma anche per una colazione ricca con li nostri bambini.

Ecco come si prepara la crostata di ricotta e pere.

Ingredienti della crostata di ricotta e pere

    Per la pasta frolla:

    270 grammi di farina
    80 grammi di zucchero
    120 grammi di burro
    1 uovo
    la buccia grattugiata di mezza arancia

    Per la farcitura:

    250 grammi di ricotta fresca
    30 ml di latte fresco intero
    2 uova + 1 albume
    100 grammi di zucchero a velo
    2 pere
    1 bustina di vanillina
    mezzo limone
    10 grammi di zucchero

Preparazione della crostata di ricotta e pere

Preparate la pasta frolla, lavorando insieme tutti gli ingredienti con le mani e formando una palla. Proteggete l’impasto con la pellicola e fate raffreddare in frigorifero per mezz’ora.

Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla e rivestite uno stampo da crostata, che avrete precedentemente imburrato e infarinato.

Sbucciate e tagliate le pere a pezzi, spruzzandole con un po’ di succo di limone: così non diventeranno nere.

Lavorate a crema la ricotta con lo zucchero a velo e la vanillina.

Aggiungete il latte, 2 tuorli sbattuti a parte e la scorza grattugiata del limone.

Montate a neve in un’altra ciotola i 3 albumi con 10 grammi di zucchero.

Aggiungete gli albumi montati a neve alla ricotta.

Versate la farcitura sopra la pasta frolla nella teglia.

Aggiungete sopra le pere a pezzi.

Cuocete in forno caldo a 175 gradi per 40 minuti e poi per altri 5 minuti a forno statico e calore dal basso.



Ricette20 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...