Seguici su

Ricette Salse

La mostarda di pere secondo la ricetta originale

Ecco a voi la ricetta per una salsa di accompagnamento ai formaggi davvero sfiziosa: la Mostarda di pere. Scoprila su Blogo

pere cotte

La mostarda è una salsa dal sapore molto intenso, che ben si presta per essere utilizzata per la preparazione di antipasti ma anche come accompagnamento ad un tagliere di affettati e formaggi.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Mostarda di pere (tratta da qui), una variante sfiziosa e dal gusto molto intenso, ideale per accompagnare con gusto le vostre cene più eleganti.

Ingredienti

1 kg di pere sode
1 limone
400 g di zucchero semolato
essenza di senape

PReparazione

Iniziamo la nostra ricetta spremendo il limone e versando il succo all’interno di un recipiente dove avrete versato un bicchiere di acqua e le pere sbucciate e tagliate a metà. Quando le pere saranno tutte sbucciate, sgocciolatele e mettete in una casseruola dove le farete macerare per almeno 4 ore dopo averle ricoperte con lo zucchero.

Trascorso il tempo indicato, fate cuocere a fiamma dolce con il coperchio fino a raggiungere il bollore, quindi fate cuocere per altri 3 minuti e spegnete la fiamma. Attendete finché non si sarà raffreddato il tutto. Togliete le pere dal liquido di cottura e mettetele da parte. Fate bollire il liquido finché non si sarà dimezzato, quindi riponete all’interno le pere nuovamente. Fate freddare.

Versate le pere all’interno dei vasi ermetici. Aggiungete al liquido di cottura delle pere l’essenza di senape e mescolate bene. Versate nel recipiente con i frutti e chiudete bene, quindi mettetele a riposare in frigo per almeno 2 giorni.

Bon appetit!



Ricette16 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette18 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette20 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette22 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....