Seguici su

Ricette Antipasti

I baci di dama salati con la ricetta senza glutine

Ecco una versione salata e senza glutine dei baci di dama, ottimi per l’aperitivo, ideali per i celiaci

baci dama salati ricetta senza glutine

In cerca di idee sfiziosi ed originali per un aperitivo con gli amici? Allora dovete assolutamente provare questi baci di dama salati, ma senza glutine. Preparati a base di farina di mandorle e di riso, rappresentano degli stuzzichini ottimi per aprire alla grande un pranzo o una cena e da sgranocchiare tra una chiacchiera e l’altra. In quanto alla farcia potrete utilizzare quella preferita: oltre che una crema al formaggio anche qualsiasi tipo di patè o pesto.

Ingredienti

100 gr di farina di mandorle
100 gr di farina di riso
80 gr di parmigiano grattugiato
80 gr di burro
125 ml di latte circa
sale
200 gr di philadelphia
mix di erbe aromatiche qb
sale e pepe

Preparazione

Versare in una ciotola le farine e successivamente il resto degli ingredienti. Impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Creare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente quindi fare riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso questo tempo creare delle palline delle stesse dimensioni e trasferirle su una teglia rivestita di carta forno appiattendole leggermente. Fare cuocere a 180°C, per circa 15 minuti. Una volta fredde farcirle accoppiandole a due a due con uno strato di crema di philadelpia mescolato con le erbe, il sale ed il pepe.



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...