Seguici su

Cucina Dal Mondo

La crema catalana all’arancia per il dessert di fine pasto

Alzi la mano chi riuscirebbe a resistere di fronte alla crema catalana! Oggi scopriamo come preparare quella all’arancia, perfetta da gustare in qualsiasi occasione

crema catalana arancia

La crema catalana, dessert tipico della Catalogna, è un delizioso ed accattivante dolce al cucchiaio da gustare a fine pasto caratterizzato da una crosticina croccante in superficie, tratto distintivo che la rende simile alla creme brulè francese. Si tratta di un dolce che, se portato in tavola, fa sempre la sua ottima figura conquistando i commensali. Oggi vi propongo la versione profumata all’arancia, ottima da inserire nel menù di qualsiasi tipo di pranzo, formale o meno. Per un sapore più accentuato dell’agrume unite qualche goccia di aroma naturale nel latte.

Ingredienti

1/2 lt di latte
6 tuorli
180 gr di zucchero semolato
1 arancia biologica
1/2 bacca di vaniglia
40 gr di amido di mais
zucchero di canna qb

Preparazione

Versare il latte in una pentola ed unire la mezza bacca di vaniglia, quindi aggiungere anche la scorza di arancia grattugiata e portare a bollore. Spegnere la fiamma e fare raffreddare completamente. Mentre il composto si raffredda versare in una ciotola i tuorli e montarli per pochi istanti con lo zucchero. Unire l’amido e, per ultimo, il latte a filo precedentemente filtrato, mescolando continuamente. Una volta perfettamente incorporato rimettere il tutto sulla fiamma e mescolare bene fino a quando la crema si sarà addensata. Trasferire il composto negli appositi stampini monoporzione e farla raffreddare completamente, quindi farla riposare in frigo per almeno due ore. Adesso spargere sula superficie dello zucchero di canna e farlo caramellare in forno, sotto il grill, fino a formazione di una crosticina croccante.



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...