Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cheesecake alla ricotta e marmellata di mirtilli facile da preparare

Provate questa versione della cheesecake alla ricotta: ricoperta da marmellata di mirtilli, è pura gduria per il palato

cheesecake ricotta marmellata mirtilli facile preparare

Tra tutte le varianti della cheesecake la mia preferita in assoluto è quella a base di ricotta. La trovo molto più in sintonia con i miei gusti oltre che parecchio più leggera rispetto a quelle realizzate con il phialadelphia, la panna o il mascarpone.

In particolare ho adorato la cheesecake alla ricotta e marmellata di mirtilli che vi propongo oggi. Perfetta come dessert di fine pasto, si presta a qualsiasi altra occasione, tanto è golosa. Ecco come prepararla.

Ingredienti

250 gr di biscotti secchi
100 gr di burro
500 gr di ricotta
3 uova
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
aroma vaniglia
1 cucchiaio di succo di limone
marmellata di mirtilli qb

Preparazione

Preparare la base: fare sciogliere il burro ed unirlo ai biscotti tritati e ridotti in farina. Mescolare bene e stendere quanto ottenuto in una tortiera apribile, rivestita di carta forno, schiacciando e livellando bene. Porre in frigo.

Nel frattempo preparare la farcia: mescolare in una ciotola la ricotta con lo zucchero ed il succo di limone. Unire le uova, una alla volta e continuando a mescolare con le fruste, quindi aggiungere anche la farina. Versare la crema ottenuta sulla base ed infornare a 180 °C per circa 45-50 minuti quindi, una volta cotta, spegnere la fiamma, fare intiepidire e spalmare sulla superficie la marmellata di mirtilli. Appena fredda porre in frigo per almeno 3-4 ore.



Ricette4 secondi ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...