La pasta con le sarde con ha bisogno di presentazioni, è un primo piatto tipico della cucina siciliana famoso e apprezzato in tutto il mondo, si deve fare con ingredienti freschi e genuini che si esaltano a vicenda. Per fare questa ricetta bisogna utilizzare delle sarde fresche, costano poco quindi non sarà un problema recuperarle dal vostro pescivendolo di fiducia.
Ingredienti
400 gr di sarde fresche
320 gr di bucatini
1 mazzetto di finocchietto selvatico
1 cipolla bianca
un paio di filetti di acciughe salate
50g di uva passa
50gr di pinoli
1 bustina di zafferano
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
Pulite il finocchietto e lessatelo in acqua per circa 20 minuti, poi scolatelo e tenete da parte l’acqua di cottura. Nel frattempo pulite le sarde, togliete la testa e la coda e la spina centrale. In una padella antiaderente mettete un po’ di olio extravergine di oliva, scaldatelo e cuocete velocemente le sarde, poi toglietele e nello stesso olio cuocete la cipolla tagliata a fettine sottili, fate appassire a fuoco dolce.
Aggiungete il finocchietto tagliato, le sarde, l’uva passa precedentemente ammollata in acqua tiepida e ben strizzata, i pinoli, il sale e il pepe, cuocete a fuoco dolce per circa 10 minuti. Unite i filetti di acciuga sciolti in poco olio in un pentolino a parte e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Lessate i bucatini nell’acqua del finocchietto a cui se serve potete aggiungerne altra, scolateli al dente e tuffateli in padella, saltate insieme per qualche minuto e servite.
Riproduzione riservata © 2023 - GB