Seguici su

Dolci

La pasta per i croissant, ecco la ricetta da seguire

Ecco a voi la ricetta per un dessert goloso sia al naturale che farcito: i Croissant. Scopri come realizzarli su Blogo

Cornetti salati

I croissant sono la versione francese degli italianissimi cornetti, particolarmente indicati da gustare durante una colazione, ma anche come goloso snack di metà giornata. Perfetti da gustare sia al naturale, sia farciti dolci o salati.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Croissant fatti in casa (tratta da qui), pronta in pochi e semplici passaggi: così riuscirete a conquistare grandi e piccini della vostra famiglia.

Ingredienti

350 g Farina
1 cucchiaino Sale
50 g Zucchero
320 ml Latte
15 g Lievito fresco
340 g Burro a temperatura ambiente
1 Uovo sbattuto

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando in un recipiente la farina, lo zucchero e il sale, quindi amalgamate con il latte, dove avrete fatto sciogliere in precedenza il latte. Mescolate il tutto fino a formare un impasto molto morbido.

Mettete l’impasto sopra ad un tavolo da lavoro, quindi lavoratelo a mano per qualche minuto, finché non sarà risultato abbastanza elastico. Lasciatelo riposare in una ciotola coperto finché non sarà raddoppiato.

Mettete il burro tra due fogli di pellicola trasparente, quindi stendetelo con un mattarello formando un rettangolo grande circa 20×20 cm e riponetelo in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Una volta che l’impasto sarà pronto, mettetelo sopra ad una superficie infarinata dove andrete a stenderlo in un rettangolo grande 40×12 cm. Sopra adagiatevi il burro e ricoprite la sfoglia in modo da coprire il burro completamente. Sigillate bene i bordi con le dita.

Girate ora l’impasto in modo che la piega sia alla vostra destra, quindi stendete l’impasto in modo da formare un rettangolo da un lato lungo il doppio rispetto all’altro. Togliete la farina in eccesso, quindi piegatelo in tre parti, come se fosse una lettera. Avvolgete il tutto in un foglio di pellicola e mettetelo in frigo a riposare per 20 minuti circa.

Eseguite la stessa operazione per altre due volte, ricordandovi che tra una e l’altra dovete lasciargli il tempo di riposare per 20 minuti circa in frigo.

Tagliate ora l’impasto a metà e formate due rettangoli grandi circa 22×36 cm. Formate ora 6 triangoli per ogni pezzetto. Arrotolate ora ogni triangolo iniziando dal bordo più lungo fino a che non avrete formato delle mezzelune.

Disponete i vostri croissant sopra ad una placca per il forno che avrete già foderato con la carta apposita, quindi spennellateli con l’uovo sbattuto. Copriteli con un foglio di pellicola trasparente e lasciateli riposare in frigo per una notte.

Trascorso il tempo indicato, teneteli a temperatura ambiente a lievitare per 45 minuti circa, finché non saranno diventati grandi il doppio. Spennellate nuovamente i cornetti con l’uovo sbattuto e metteteli a cuocere nel forno a 200 per 15/20 minuti.

Bon appetit!



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...