Seguici su

Ricette per Bambini

Come si fa il purè per i bambini: le ricette migliori

Di patate o di verdure, è un ottima base per pappe strepitose

Il puré per i bambini

A chi non piace il purè? Bambini e adulti, per una volta, sono tutti d’accordo sulla bontà di questa magica crema di patate che in genere è servita come contorno, ma che per i più piccoli può diventare anche un piatto unico o la base per una pappa particolarmente gradita.

In genere tutti lo facciamo così: patate lessate o cotte al vapore, passate allo schiacciapatate (attrezzo fondamentale) e poi ripassate sul fuoco con poco burro, latte e parmigiano reggiano. Da questa ricette base potete creare: per i più piccoli potete frullarlo con brodo vegetale per renderlo più salutare, oppure arricchirlo di formaggio spalmabile o addirittura mescolarlo con un uovo per farlo diventare più nutriente; aggiungervi stelline di prosciutto o addirittura di mortadella per trasformarlo in un piatto unico da leccarsi i baffi.

Ma il purè, semplice o ricco, non è solo di patate: se superiamo la naturale ostilità dei bimbi al colore verde nel piatto, facilissimo da preparare è quello di zucchine come pure quello di piselli. Restando nel campo dei legumi, da non perdere quello di ceci, di lenticchie, di fagioli neri e tra un po’, vista la stagione, anche di fave profumato con erbette a piacere.

Ai bimbi che amano i sapori dolci consigliamo un favoloso purè di carote e zucca, mentre per quelli che non hanno troppa difficoltà con le verdure, suggeriamo quello di cavolfiore per il quale si usano soltanto le rosette (più morbide) e che si può aromatizzare, se piace, con un pizzico di noce moscata.

Tutti questi purè, oltre a essere degli squisiti contorni, possono anche essere usati come vere e proprie creme da spalmare su crostini di pancarré oppure bruschette di pane casareccio, per un pasto diverso dal solito e molto divertente.

Foto | wplynn



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...