Seguici su

Dolci

La torta Nua al limone perfetta per accompagnare il te delle cinque

Una versione golosa e dal sapore fresco della classica torta Nua: provate quella al limone, perfetta con il te

La torta Nua al limone perfetta per accompagnare il te delle cinque

Ne abbiamo parlato non troppo tempo fa ed oggi ve la ripropongo in una nuova ed imperdibile variante. Sto parlando della torta Nua al limone, un dolce soffice, profumato come pochi e con all’interno della crema pronta a mandare in estati. La torta Nua al limone si presta al dessert di fine pasto oltre che ad accompagnare il te delle cinque. Semplice e non troppo elaborata da realizzare, ricordate di preparare la crema con un certo anticipo considerando il fatto che dovrà essere unita all’impasto da fredda. Ecco come si prepara.

Ingredienti

Per la crema:
500 ml di latte
4 tuorli
130 gr di zucchero
80 gr amido per dolci
2 limoni

Per la base:
4 uova
125 gr di zucchero
300 gr di farina
100 ml di latte
50 ml olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 limone grattugiato

Preparazione

Preparare la crema: lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Mettere a scaldare il latte con la scorza dei due limoni. Una volta caldo unire al composto di uova l’amido sciolto in un cucchiaio di latte. Ottenuto un composto fluido unire il resto del latte e rimettere sul fuoco continuando a mescolare fino a quando la crema si addensa. Adesso, lontano dal fuoco, unire un paio di cucchiai di succo di limone e fare raffreddare completamente.

Preparare la torta: montare le uova con lo zucchero, unire la farina setacciata con il lievito e per ultimi l’olio e il latte a filo. Mescolare ed insaporire con la scorza di limone grattugiata. Montare con le fruste elettriche e trasferire in una teglia imburrata ed infarinata. Versare la crema al limone, con l’aiuto di un mestolo, sulla torta e trasferire in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...