II edizione di ‘Malazè – il cratere del gusto’
Dal 9 al 13 maggio ci sarà la festa dell’enogastronomia dei Campi Flegrei: vino, piatti tipici, mostre, ciclo tour, escursioni, convegni. Coinvolti diversi ristoranti, alberghi, cantine, produttori e associazioni. La manifestazione si propone di utilizzare l’enogastronomia tipica locale come veicolo in grado di richiamare visitatori nei Campi Flegrei, e valorizzare e rivitalizzare il settore della gastronomia, della pesca e dei vini che affondano le loro radici nella storia più antica di questo territorio.
“Malazè” coinvolge decine di ristoranti che proporranno piatti tipici della zona flegrea, degustazioni di vino nelle cantine, visite guidate, eventi culturali, convegni, laboratori didattici per bambini. Malazè è un’espressione dialettale dei pescatori puteolani per indicare il magazzino, spesso maleodorante, usato per riporre gli attrezzi della pesca, ma sovente adibito anche a luogo dove mangiare e dormire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su II edizione di 'Malazè - il cratere del gusto' inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.