Seguici su

Dolci

La mousse di arancia da preparare con la ricetta vegan

Un dolce al cucchiaio vegan perfetto da servire a fine pasto: provate la mousse di arancia che piace a tutti e risulta perfetta a conclusione di lauti pasti

La mousse di arancia da preparare con la ricetta vegan

La mousse di arancia è un dessert al cucchiaio fresco ed invitante, adatto alla conclusione di diverse tipologie di pranzo, soprattutto quelli caratterizzati da un menù ricco di portate che abbiano messo a dura prova i commensali. Nonostante ci si sia abbuffati a tavola si trova sempre il giusto spazio per una mousse di arancia, se poi è vegan, ovvero decisamente più sana e leggera, ancora meglio.

Per ovvi motivi, non utilizzando all’interno del dolce né la panna né gli albumi, la consistenza del dessert non sarà spumosa come una mousse tradizionale ma non fatevi frenare, il sapore è eccezionale. Ecco come si prepara.

Ingredienti

250 gr di arance
100 gr di sciroppo di agave
70 gr di amido di mais
250 ml di acqua

Preparazione

Sbucciare le arance e ricavare gli spicchi. Eliminare i filamenti bianchi ed i semi, quindi tagliarli a pezzi. Adesso versare in una ciotola lo sciroppo di agave, la frutta e la maggior parte dell’acqua e fare cuocere mescolando spesso. Fare sciogliere l’amido nell’acqua rimasta ed una volta completamente amalgamato unirlo al composto di arance. Continuare a mescolare su fiamma bassa fino a quando si addensa e trasferire, da fredda, nelle apposite ciotoline. Decorare con scorzette di arance a piacere se servire.



Ricette2 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette17 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette19 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette21 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette23 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...