Seguici su

Dolci

La zuppa inglese alle fragole: ecco la ricetta

Ecco a voi la ricetta semplice e veloce per preparare una deliziosa Zuppa inglese con le fragole. Scoprila su Blogo

La Zuppa inglese è un dolce al cucchiaio divenuto molto famoso per il suo sapore intenso ed avvolgente, perfetto per dare quel tocco di dolcezza in più alla vostra giornata, soprattutto se è stata particolarmente impegnativa.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Zuppa inglese alle fragole (tratta da qui), pronta in una manciata di minuti e facile da preparare in pochi e semplici passi.

Ingredienti

6 tuorli
80 g zucchero semolato
500 g latte intero
60 g di amido di riso
70 g cioccolato fondente 70% di cacao)
1 bacelli di vaniglia
1 pizzico di sale
buccia grattugiata di mezzo limone non trattato
200 g biscotti savoiardi
100 g circa di liquore alchermes

Per la salsa alla frutta:
500 gr di fragole
100 gr di zucchero
1 baccello di vaniglia
un limone non trattato

Per decorare:
una stecca di vaniglia
zucchero a velo
foglioline di menta
buccia grattugiata di mezzo limone
50 grammi di amaretti

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta montando nell’impastatrice i tuorli, l’amido, lo zucchero e il limone. Aggiungete a filo il latte finché non avrete ottenuto una pastella liquida ma omogenea. Trasferite il risultato ottenuto in un pentolino e cuocete a fiamma dolce fino ad ottenere una crema. Una volta pronta, toglietene 300 grammi e metterli da parte; con la rimanente aggiungete il cioccolato e attendete finché non si sarà completamente amalgamato.

Fate cuocere in un pentolino a parte le fragole tagliate a tocchetti insieme allo zucchero, i semi di bacca di vaniglia e la buccia di mezzo limone. Mescolate continuamente fino ad ottenere una salsa omogenea. Separate, infine, le fragole dal loro frutto e aggiungete a quest’ultimo 100 ml di alchermes.

Prendete dei bicchieri monodose e nidiate a comporre il vostro dolce facendo uno strato di savoiardi con la bagna all’alchermes; aggiungete la crema al cioccolato, le fragole, buccia di limone grattugiata e la crema gialla. Proseguite in questo modo fino al termine degli ingredienti. Decorate con foglioline di menta, zucchero a velo e amaretti.

Bon appetit!

photocredit: Flickr



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...