Seguici su

Dolci

Sbriciolata alle fragole senza cottura, la ricetta

Una golosa torta fredda senza cottura: provate la sbriciolata alle fragole perfetta da servire a fine pasto

La sbriciolata alle fragole per il dessert di fine pasto

La sbriciolata alle fragole è una ricetta golosissima e semplice che potete preparare per tutta la famiglia sfruttando le ultime fragole che si trovano in commercio. La ricetta della sbriciolata è un grande classico che si può fare con il cioccolato, la crema e con la nutella e quindi anche con le fragole!

Ingredienti

    400 gr di biscotti secchi
    130 gr di burro
    250 gr di mascarpone
    150 gr di panna fresca da montare
    un cucchiaio di liquore
    80 gr di zucchero a velo
    500 gr di fragole fresche

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190209/sbriciolata-mele-ricetta-benedetta-parodi”][/related]

Preparazione

Tritate i biscotti cercando di non ridurli in farina, mescolateli con il burro fuso fino ad avere un composto omogeneo. Versate 3/4 di questo composto su una teglia coperta di carta da forno cercando di fare anche un bordo laterale. Mettete la teglia in frigorifero e nel frattempo dedicatevi alla crema.

Mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo e poi unite la scorza di limone grattugiata e il liquore. Unite la panna montata mescolandola in tre volte e con una spatola dal basso verso l’alto. Versate questa crema sulla base di biscotti e poi aggiungere le fragole tagliate a pezzettini e poi unite i biscotti tritati tenuti da parte. Coprite la teglia con la pellicola trasparente e poi fate rassodare in frigorifero per 4 – 6 ore.



Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette24 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...