Seguici su

Ricette Bimby

Il risotto con fave e pancetta con la ricetta per il Bimby

Un ottimo risotto pronto da gustare realizzato con i prodotti di stagione: ecco come preparare quello con fave e pancetta

Il risotto con fave e pancetta con la ricetta per il Bimby

Quella del risotto con fave e pancetta è una ricetta imperdibile della primavera, da realizzare con i prodotti di stagione. Solo in questo periodo dell’anno, infatti, è possibile approfittare delle fave fresche: sarebbe un vero peccato perdere una pietanza tanto gustosa.

Ricco ed appagante, il risotto con fave e pancetta che vi propongo si realizza con il Bimby con la ricetta che proviene da quì. Un consiglio: nel caso in cui preferiate potrete omettere i pomodori che, in realtà, servono solo da decorazione finale del piatto.

Ingredienti

300 gr di riso
200 gr di fave
1/2 cipolla
2 pomodori
100 gr di pancetta a cubetti
50 gr di pecorino fresco grattugiato
700 gr di brodo di dado Bimby
50 gr di burro

Preparazione

Versare all’interno del boccale 1 litro d’acqua insieme al dado Bimby e portare ad ebollizione impostando 7 minuti a 100 °C velocità 2. Unire le fave nel cestello poggiando sopra anche i pomodori precedentemente incisi con un coltello. Quando l’acqua sarà giunta a bollore inserire il cestello ed impostare per 10 minuti a temperatura varoma velocità 2.

Prelevare il cestello e conservare il brodo, quindi versare nel boccale non lavato la cipolla tritandola per 3 secondi a velocità 7. Raccoglierla sul fondo ed aggiungere 20 gr di burro e la pancetta: fare soffriggere per 5 minuti a 100°C velocità 1 antiorario.

Unire a questo punto il riso e farlo tostare per due minuti a 100 °C velocità 1 antiorario. Unire sia le fave che il brodo e portare a cottura per 13 minuti a 100 °C velocità soft antiorario. Mentre il riso cuoce spellare i pomodori e tagliarli a cubetti dopo averli privati dei semi. A cottura ultimata mantecare il tutto con il burro rimasto ed il formaggio e completare con i cubetti di pomodoro.



Ricette2 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette4 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette6 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette24 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...