Seguici su

Ricette verdure

Come cucinare le fave fresche e quelle secche: i consigli di cottura

Scopriamo insieme come cucinare le fave fresche o secche con i consigli di Blogo

Come cucinare le fave fresche e quelle secche

Come cucinare le fave? Le fave sono delle piante erbacee a stelo eretto che fanno parte della famiglia delle leguminose, hanno un sapore delicato e sono molto versatili in cucina. Le fave si trovano in commercio tutto l’anno nelle versioni secche e surgelate, ma il modo migliore per gustarle è in primavera fresche e appena raccolte. Vediamo insieme come cucinare le fave fresche e quelle secche con i consigli di Blogo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181757/zuppa-fave-patate-cena-leggera”][/related]

Le fave fresche si trovano in primavera e vengono vendute con i baccelli interi, dovete prima aprirli e estrarre le fave, dopo di che sciacquarle in abbondante acqua corrente. Le fave si possono lasciare intere e cuocere in umido con un po’ di acqua aromatizzata con erbette miste, olio e sale, al momento di gustarle dovete togliere la parte esterna, ma c’è anche chi non lo fa. In alternativa potete togliere prima l’involucro esterno e poi cuocerle, poi potete anche frullarle e fare una crema. Un altro modo per gustare le fave è pulirle e poi scottarle in acqua bollente per pochi minuti in modo che rimangano un po’ croccanti.

Le fave secche invece vanno lavate e messe a mollo in acqua fredda per almeno 8 – 12 ore, poi si sciacquano e si lessano in acqua. A fine cottura potete frullarle ed aggiungere un po’ di finocchietto selvatico fresco.

Le fave fresche sono ottime anche crude.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...