Seguici su

Cucina in TV

Il pane di tumminia con la ricetta della Prova del Cuoco

L’imperdibile ricetta del pane di tumminia, antico grano siciliano, da realizzare con il procedimento della Prova del Cuoco

Il pane di tumminia con la ricetta della Prova del Cuoco

Ultimamente se ne fa un gran parlare, sul web così come in tv, ed è un bene se può servire a riportare l’attenzione ed a valorizzare dei prodotti di antiche origini caduti nel dimenticatoio. Mi riferisco alla farina di tumminia, uno dei grani antichi siciliani.

Di origine trapanese la tumminia non è altro che un grano a ciclo breve che da vita ad una farina integrale ricca di proprietà tra le quali, oltre un eveleto contenuto di fibre e di proteine, anche un basso indice glicemico. Oggi la troviamo protagonista della ricetta di un pane semplice da preparare anche in casa per ottenere un risultato parecchio soddisfacente. Ecco come si prepara il pane di tumminia con la ricetta della Prova del Cuoco.

Ingredienti

1 kg di farina di tumminia
600 gr di acqua
200 gr di lievito naturale
25 gr di sale
semi di sesamo qb

Preparazione

Iniziare la preparazione impastando la farina di tumminia con l’acqua, unendola poco per volta e man mano che viene assorbita, e il lievito naturale. Unire per ultimo anche il sale ed impastare bene ed a lungo. Fare lievitare la palla ottenuta per almeno 6 ore quindi ricavare un panetto di mezzo chilo e dare la forma di una pagnotta. Passarla nei semi di sesamo a farla lievitare ancora per un paio di ore. Trascorso questo tempo infornare in forno caldo a 250°C e subito dopo avere introdotto il pane all’interno del forno portare la temperatura a 180 °C. Fare cuocere fino a doratura.



Ricette19 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...