Seguici su

Cucina in TV

La parmigiana di carciofi con la ricetta di Anna Moroni

Come preparare una ricca e gustosa parmigiana di carciofi adatta a qualsiasi occasione

La parmigiana di carciofi con la ricetta di Anna Moroni

Amanti della parmigiana, non potete assolutamente perdere anche questa versione con i carciofi a dir poco sublime. Se è vero che rappresenta una ricetta non particolarmemnte leggera, è anche vero che bisogna assolutamente provarla almeno una volta.

La parmigiana di carciofi che vi propongo, ricetta di Anna Moroni, è composta da strati di passata di pomodoro mista a uova sbattutte, di carciofi infarinati e fritti e di dadini di mozzarella misti a grana grattugiato: cosa volere di più? Ecco come prepararla.

Ingredienti

1 Kg di carciofi puliti
1 limone
50 gr di farina
3 bicchieri di olio di arachidi
2 cucchiai di olio di oliva
600 gr di passata di pomodoro
60 gr di dadolata di odori con basilico
2 uova
200 gr di mozzarella per pizza a dadini
50 gr di grana grattugiato
2 rametti di basilico
sale

Procedimento

Fare rosolare in un tegame con poco olio di oliva le erbe miste quindi unire la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe e porre il coperchio facendolo aderire quasi completamente. Fare cuocere il tutto per 20 minuti. Adesso lavorare le uova sgusciate in una terrina e unirle alla salsa di pomodoro tiepida, lavorando sempre con una forchetta.

Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e farli riposare per 10 minuti in una ciotola piena di acqua acidulata con succo di limone. Adesso farli sgocciolare completamente ed asciugarli bene. Farli friggere in olio caldo dopo averli ben infarinati, quindi scolarli su carta assorbente e salarli.

Comporre la parmigiana ponendo sul fondo un sottile strato di salsa, poi uno di carciofi fritti ed ancora salsa, mozzarella tagliata a cubetti, grana e foglie di basilico. Completare con i carciofi, spolverare con del grana e versare ancora poca salsa. Fare cuocere a 180 °C per circa 30 minuti.



Ricette20 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette1 ora ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...