Come fare il cous cous di verdure con la ricetta tradizionale
Per un pranzo di Ferragosto un po’ speciale vi proponiamo oggi la ricetta tradizionale del cous cous di verdure alla marocchina, ideale per tutti, vegetariani compresi. Il suo massimo rendimento questo piatto lo dà appena stiepidito, ma dal momento che è buono anche freddo, può essere una valida alternativa per i pranzi da asporto, magari sulla spiaggia.
Cosa vi occorre per 4 persone: 300 g di cous cous precotto, 200 g di funghi champignon a fettine, 50 g di fagioli borlotti secchi già ammollati, 1 melanzana tonda, 2 carote, 1 peperone, 3 cucchiai d’olio, 1 cipolla tritata, 2 zucchine, 100 g di ceci secchi già ammollati, 4 pomodori, 1 costa di sedano, 2 spicchi d’aglio, peperoncino, chiodi di garofano a cumino in polvere, sale e pepe q.b.
Come si prepara: mettete a lessare separatamente i ceci per un’ora e mezza, i fagioli per un’ora. Intanto pelate i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a dadini, stessa cosa fate con le altre verdure e con i funghi. In un tegame scaldate l’olio d’oliva, soffriggetevi la cipolla e l’aglio sbucciato, le spezie e saltatevi per qualche minuto le verdure. Unite i pomodori, aggiustate di sale e di pepe, cuocete per 20 minuti circa. Aggiungete i funghi, i ceci e i fagioli ben sgocciolati e fate insaporire per 2-3 minuti. Nel frattempo preparate il cous cous come indicato sulla confezione, trasferitelo in una ciotola capiente per sgranarlo per bene e conditelo con le verdure. Mescolate e servite tiepido.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare il cous cous di verdure con la ricetta tradizionale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.