Dolci
Il ghiacciolo al latte di mandorla per la pausa pomeridiana
Una variante dei classici ghiaccioli alla frutta pronta a stupire: ecco come preparare in poche mosse quelli al latte di mandorla
Il latte di mandorla mi piace parecchio, ma trovandolo troppo dolce da bere da solo, lo utilizzo spesso nella preparazione di dolci di diverso tipo tra i quali il porridge, che mangio a colazione, le classiche torte ed infine i ghiaccioli. Questi ultimi rappresentano una merenda golosa adatta sia agli adulti che ai bambini e non c’è occasione in cui non risultino apprezzati.
Preparazione adatta ad una rinfrescante pausa estiva, il ghiacciolo al latte di mandorla rappresenta una ricetta veramente facile e veloce che regala grandi soddisfazioni. In questa variante viene accompagnato dallo yogurt greco, che regala cremosità al tutto, e dalle banane, ma nulla vieta di unire altra frutta tagliata a pezzi o frullata come i lamponi, i mirtilli o le pesche. Ecco come si prepara.
Ingredienti
2 tazze di latte di mandorle
1 tazza di yogurt greco
2 banane mature
2 cucchiaini di estratto di vaniglia (a piacere)
Preparazione
Riunire tutti gli ingredienti all’interno di un frullatore e frullare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Trasferire quanto ottenuto all’interno degli stampini adatti e porre in freezer per almeno 4 ore. Una volta trascorso questo tempo gustare a piacere.