Seguici su

Dolci

I fichi fritti: ecco la ricetta della bontà estiva

I fichi fritti sono un dolcino tipico della Basilicata, una ricetta facilissima che potete abbinare sia al dolce che al salato.

fichi fritti

I fichi fritti sono un modo sfizioso e originale di portare in tavola questo frutto di stagione, questa ricetta fa parte della tradizione della cucina della Basilicata ed è molto buona, potete abbinarla sia al dolce che al salato. Provateli e sbizzarritevi con le decorazioni e gli abbinamenti.

Ingredienti

    10 fichi freschi, maturi ma sodi
    Farina
    Acqua
    Olio di semi per friggere

Preparazione

Lavate i fichi, asciugateli bene e tagliateli a metà. Nel frattempo mettete 4 cucchiai di farina in una ciotola, unite l’acqua a filo e mescolate con una frusta in modo da avere una pastella cremosa e non troppo liquida. Per regolare la consistenza basta aggiungere altra farina o altra acqua.

Immergete i fichi nella pastella e rotolateli bene da tutti i lati, poi immergeteli in abbondante olio bollente, fateli dorare bene e poi prelevateli con un mestolo forato.

Mettete i fichi fritti sulla carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Potete completare i fichi con un po’ di zucchero a velo oppure con dei salumi.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185651/fichi-mandorlati-ricetta”][/related]



Ricette2 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette5 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette20 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette22 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette24 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...