Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina brasiliana: le ricette dei piatti tipici per entrare nello spirito delle Olimpiadi

Una raccolta delle ricette tipiche della cucina brasiliana da preparare e gustare in occasione delle prossime Olimpiadi

[blogo-gallery id=”186299″ layout=”photostory”]

Sono poche le settimane che ci separano dall’inizio delle Olimpiadi che si terranno, a Rio de Janeiro, dal 5 al 21 Agosto prossimi: quale migliore occasione per addentrarci nei meandri culinari del Paese ospitante?

Come spesso avviene, anche la cucina brasiliana non fa eccezione, e rappresenta il risultato di contaminazioni che l’hanno portata a diventare, negli anni, la gastronomia varia, ricca e gustosa che è oggi nella quale a farla da padrone sono, oltre a tanta frutta fresca e colorata anche il pesce (il baccalà tra tutti), la carne ed alcuni ingredienti caratteristici quali la manioca, una fecola derivante dal relativo tubero, particolarmente usata nel Sud America.

Un miscuglio di influenze scandisce la cucina locale la quale risente di influssi brasiliani, portoghesi ed indiani. Probabilmente gli ingredienti che uniscono l’intero Stato, dal Nord (dove carne secca e pesce fresco spopolano) al Sud, sono i fagioli ed il riso, spesso protagonisti dei ricchi ed appaganti piatti unici che tanto piacciono ai brasiliani.

Una breve ma esaustiva sintesi di una cucina tanto variegata è racchiusa nella photo gallery che comprende alcuni tra i piatti caratteristici della cucina brasiliana, e di Rio de Janeiro in particolare.

Non possono mancare quello che viene considerato uno dei capisaldi della gastronomia carioca, la feijoada, una sorta di stufato a base di carne di maiale e fagioli neri, ed il churrasco, nel quale protagonista è ancora la carne, questa volta di vario tipo, marinata e cotta alla griglia, tipico del Sud.

Anche lo street food annovera delle pietanze di tutto rispetto tra le quali spicca l’acarajè, simil tortelli di fagioli fritti spesso accompagnati dal vatapà, una deliziosa crema di gamberetti ed anacardi.

Un ruolo fondamentale nella cucina brasiliana è giocato dai dolci. Brigadeiros e beijinho sono quelli che trovate nella gallery. Entrambi a base di latte condensato, sono semplici da realizzare e pronti ad essere gustati in un sol boccone.

Non si può concludere se non citando il cocktail nazionale per eccellenza: la Caipirinha, a base di cachaça, distillato di succo di canna da zucchero tipico locale, è una bevanda alcolica rinfrescante e profumata come poche, bevuta praticamente a qualsiasi ora del giorno.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...