Seguici su

Cuochi e Chef

Gusto on the road: Dario Cecchini e la Antica Macelleria di Panzano in Chianti

Gustoblog on the road in visita a Dario Cecchini e alla Antica Macelleria di Panzano in Chianti

[blogo-video id=”186822″ title=”Macelleria Cecchini a Panzano: Gusto on The Road” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/yboub8lv-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”234611″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg2ODIyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xODY4MjIvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4NjgyMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg2ODIyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg2ODIyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il viaggio in Toscana a bordo della DS5 Hybrid4 con Travelblog ci ha permesso di andare alla scoperta delle diverse località della Val D’Orcia e di alcune eccellenze locali, passando per Montalcino per una visita alla Cantina Biondi Santi e poi per Pienza per un assaggio di pecorini alla Fattoria Buca Nuova.

In Toscana però c’è anche un’altra tradizione… non potevamo tornare a casa senza un passaggio a Panzano in Chianti, frazione del comune di Greve in Chianti a metà strada tra Siena e Firenze. Perché proprio a Panzano? Semplice perché a Panzano c’è un luogo di culto per chi ama “la ciccia”, un vero tempio della bistecca alla fiorentina, della costata e della Panzanese.

[blogo-gallery id=”186788″ layout=”photostory” photo=”1-16″]

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184446/gusto-on-the-road-a-montalcino-in-visita-alla-cantina-biondi-santi”][/related]Un luogo mistico, in cui il “cerimoniere” Dario Cecchini macellaio/filosofo/showmen e verace toscano intrattiene e diverte nella sua antica macelleria Cecchini, prima di accompagnare i propri conviviali a tavola per una cena che non si dimentica facilmente. Venuto alla ribalta delle cronache per la sua battaglia a favore della bistecca con l’osso e della “sua” fiorentina nel periodo della mucca pazza, Dario Cecchini è un genio della comunicazione, un macellaio illuminato, un artigiano della bistecca che nel corso degli anni ha conquistato il mondo accostando la poesia, quella vera di Dante, al canto goliardico e di intrattenimento e le tradizioni toscane.

[related layout=”big” permalink=”http://www.travelblog.it/post/181623/itinerari-toscana-val-d-orcia”][/related]

L’antica macelleria Cecchini non è un semplice negozio di carne, è un luogo meraviglioso, punto di incontro, ritrovo e ricevimento. L’accoglienza è calda, dietro al bancone Dario fa gli onori di casa, intrattiene, serve i clienti e detta il ritmo a suon citazioni dantesche, battute, brindisi e assaggi.

L’aperitivo qui è tutto made in Panzano; vino rosso del chianti, bruschette a go go con l’olio locale e i profumi del chianti, o con la finocchiona o con il “burro” del Chianti, una crema di lardo aromatizzata con erbe e spezie.

[blogo-gallery id=”186788″ layout=”photostory” photo=”22-22″]

La macelleria si riempie in poco tempo, turisti italiani, stranieri e clienti locali, tutti insieme in un clima gioviale pronti per l’abbuffata di carne. Al piano di sopra infatti, c’è l’Officina della bistecca, in cui al prezzo fisso di 50 Euro si cena tutti insieme allo stesso tavolo con menù fisso, vino, acqua e grappa compresa!

Si parte con il sushi del chianti, una tartare come antipasto, poi la pappa al pomodoro, tanti contorni, ragnolino bagnato con il suo olio di cottura, costata alla fiorentina, bistecca panzanese e bistecca alla fiorentina.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184446/gusto-on-the-road-a-montalcino-in-visita-alla-cantina-biondi-santi”][/related]

Tutti intorno alla brace, per un trionfo di convivialità in un crescendo che culmina quando Dario incita i commensali “e dopo la pappa, il tonno e il chianti crudo” si prodiga per “l’inno alla fiorentina” introducendo sua “maestà la bistecca alla fiorentina” con uno show che è un misto tra un inno alla gioia e un invito a darci dentro!
W la ciccia e chi la stropiccia è l’ultimo claim di Dario, ma anche il classico “To beef or no to beef”, è sempre d’effetto e ben accetto da tutti i commensali!

All’antica macelleria Cecchini, ci si viene quindi anche per il gusto di conoscere Dario Cecchini un personaggio unico nel suo genere, un’entusiasta, un vero trascinatore di folle con cui godere assieme e condividere i piaceri della carne. Provare per credere.

[blogo-gallery id=”186788″ layout=”photostory” photo=”17-31″]

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/796848/ds5-hybrid-4-il-video-test”][/related]



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...