Sicilia

La tavola calda siciliana: le ricette della tradizione

Arancini al burro e al sugo
[blogo-gallery id=”188448″ layout=”photostory”]

La tavola calda siciliana è una delle specialità che non conosce eguali, è diffusa da Catania a Palermo dove si dibatte da sempre tra arancina e arancino. Se avete in programma un viaggio in Sicilia dovete assolutamente provare la tavola calda, ottima da gustare per cena ma anche per pranzo o per merenda, diciamo che ogni orario è quello giusto per una cartocciata, una cipollina o un arancino.

Se la Sicilia è troppo lontana e al momento non ci sono partenze in vista, potete provare a preparare in casa i piatti tipici, soprattutto la tavola calda. Vediamo insieme le ricette più buone e golose che potete facilmente replicare in casa.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/125297/la-cucina-siciliana-le-ricette-attraverso-secoli-di-cultura”][/related]

Qui trovate un report dettagliato sulla tavola calda catanese con foto, fumetti e tantissime curiosità.

Foto | da Flickr di toniher, wimkristel, fudgella, jeffreyallen e Getty Images

Change privacy settings
×