Seguici su

Ricette facili

Il sedano rapa impanato, la ricetta vegan

Come preparare in casa il sedano rapa impanato con la ricetta vegana, un piatto saporito e buonissimo che ricorda un po’ le cotolette!

sedano rapa impanato

Il sedano rapa impanato è un piatto buonissimo e goloso, un secondo originale e molto semplice con cui stupire i vostri ospiti e i familiari. Il sedano rapa è una radice carnosa e dal sapore delicato con un leggero sentore di sedano, è molto versatile e si può utilizzare per preparare tanti gustosi piatti.

Ingredienti

    1 sedano rapa
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe
    Pangrattato
    Prezzemolo tritato

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/154666/il-sedano-rapa-in-5-ricette-vegan-2″][/related]

Preparazione

Pelate il sedano rapa ed eliminate tutta la parte esterna, poi tagliatelo a fette spesse circa mezzo centimetro. Mettete l’acqua in una pentola e aggiungete il sale, portatela a ebollizione e cuocete due fette di sedano alla volta per circa 3 – 4 minuti e poi prelevatele con un mestolo forato e asciugatele con un canovaccio. Procedete così per tutte le fette rimaste.

Passate le fette di sedano rapa nell’olio e poi in un altro piatto con pangrattato, sale, pepe e prezzemolo, pressate bene da entrambi i lati e poi cuocete in padella con abbondante olio oppure al forno a 200°C per 25 minuti.



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...