Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il sashimi con la ricetta giapponese

I consigli di Blogo per imparare a fare il sashimi con la ricetta giapponese

sashimi

Il sashimi è uno dei piatti tipici della cucina giapponese, è quello con cui si inizia il pasto e che consiste essenzialmente nel pesce crudo accompagnato con la salsa di soia e il wasabi. Il sashimi va preparato con il pesce crudo e abbattuto, in modo da evitare i rischi per la salute che, quando di parla di cibo crudo, sono sempre dietro l’angolo.

II sashimi generalmente si prepara con il tonno, il pesce palla, il salmone, il merluzzo, il pesce spada, il polpo e il gamberetto. Polpo e gamberetti sono gli unici che prima vengono sbollentati in modo da renderli più digeribili e buoni.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/127089/la-cucina-giapponese-non-solo-sushi-e-sashimi”][/related]

Il sashimi consiste in fettine di pesce crudo tagliate molto sottili, il pesce deve essere sfilettato, senza spine e pelle e senza parti scure o rovinate. Il sashimi si mangia con le bacchette e viene accompagnato con la salsa di soia in cui avrete sciolto un pizzico di wasabi.

Generalmente con il sashimi si inizia il pasto, possiamo considerarlo un po’ come un antipasto, per poi passare al piatto principale che, spesso, è il sushi.

Fonte | sushienoodles



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...