Abruzzo
La ricetta della marmellata di uva secondo la tradizione abruzzese
Crucchiata, sclucchiata o scurpicciata, ovvero la ricetta per preparare la marmellata di uva secondo la tradizione abruzzese
La marmellata di uva abruzzese è una preparazione molto particolare, viene chiamata anche crucchiata, sclucchiata o scurpicciata ed è una marmellata fatta solo con uva e pazienza, senza zucchero, aromi e addensanti. La resa è abbastanza poca ma vi assicuro che ne vale la pena provarla, è davvero deliziosa.
Ingredienti
2 kg di uva della varietà Montepulciano D’Abruzzo
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/177051/la-mostarda-di-uva-siciliana-con-la-ricetta-semplice”][/related]
Preparazione
Lavate l’uva sotto l’acqua corrente, staccate tutti gli acini e poi asciugateli delicatamente con un canovaccio. Mettete l’uva in una pentola e cuocetela a fuoco medio fino a quando inizia a bollire, poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per almeno un’oretta. Quando si saranno disfatti tutti gli acini passate il composto con il passaverdure in modo da togliere tutti i semini.
Versate il composto in una pentola e fate stringere la marmellata, dovete ottenere una consistenza molto densa, quella classica insomma. In totale occorreranno circa 4 ore. Mettete la marmellata bollente in un vasetto pulito e sterilizzato, chiudetelo bene, capovolgetelo e fatelo raffreddare. Dovreste riuscire a riempire un barattolino di circa 400 grammi.