Seguici su

Ricette Pane

I grissini al sesamo con la ricetta da fare in casa

Ecco come preparare in casa i grissini al sesamo perfetti per arricchire aperitivi ed antipasti di qualsiasi genere

I grissini rappresentano uno dei maggiori protagonisti di aperitivi ed antipasti. Se c’è chi ami sgranochiarli da soli, altri preferiscono intingerli in salse o avvolgerli nell’affettato di turno. Che ne dite di provare a realizzarli in casa?

I grissini al sesamo non sono troppo complicati ma, come tutte le preparazioni lievitate, richiedono piccoli accorgimenti volti a garantire un risultato eccezionale. La ricetta proviene da quì, seguitela alla lettera ed andrete sul sicuro.

Ingredienti

500 gr di farina
15 gr di lievito di birra
275 ml di acqua
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiaini di semolino
1 uovo
sale qb
semi di sesamo

Preparazione

Mescolare in una ciotola la farina con il sale ed unire il lievito di birra fatto sciogliere in 125 ml di acqua tiepida. Unire adesso l’olio e mescolare bene unendo anche l’acqua rimasta, poca per volta e fino ad ottenere un composto sodo.

Trasferire sul piano di lavoro e lavorare per 10 minuti con le mani. Fare riposare coperto da un panno per una decina di minuti quindi lavorare ancora. Stendere l’impasto creando un rettangolo che misuri 30 x 20 cm e che sia spesso circa 1,5 cm.

Mentre questo riposa disporre una grande teglia sul piano di lavoro, ungerla con dell’olio e spolverarla con il semolino. Adesso ottenere dal rettangolo 4 pezzi uguali tagliandoli per il lungo, e da ognuno 10 strisce. Arrotolare ognuna delle strisce facendo in modo che risultino lunghe 20 cm circa e porle sulla teglia distanziate tra di loro.

Spennellare con l’uovo sbattuto con un cucchiaio di acqua e con dei semi di sesamo. Fare cuocere in forno caldo a 200°C per 15 minuti circa.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...