La ricetta veloce delle meringhe alla francese e all’italiana
Le meringhe hanno una tradizione antica: pensate che erano già conosciute nella Francia di fine ’700! Eppure fu un pasticcere svizzero a renderle famose nel suo negozio di Meiringen, da cui il nome… noi oggi impariamo la ricetta veloce, perché tradizione vorrebbe che le meringhe cuocessero a forno bassissimo per molte ore. Ultima nota positiva: se avete come ospite un celiaco sappiate che questo è praticamente l’unico dolce che può mangiare!
Cosa vi occorre: 150 g di zucchero, 3 albumi d’uovo, farina, burro, qualche goccia di succo di limone, zucchero a velo q.b.
Come si preparano: montate gli albumi a neve ferma, poi incorporatevi lo zucchero a pioggia dopo averlo passato nel tritatutto e mescolate delicatamente. Unite il succo di limone e mettete il tutto in una tasca da pasticcere. Con queste formate delle mezze lune o dei ciuffetti sulla placca del forno imburrata e infarinata, spolveratele di zucchero a velo e infornate a temperatura media per mezz’ora: le meringhe devono solo consolidarsi, non scurirsi! Un trucco è quello di spegnere il forno ma di non aprire lo sportello fino a che non sarà completamente freddo. In Francia questi dolcetti sono ancora molto di moda e se ne preparano di tutti i gusti, aggiungendo all’ultimo momento all’impasto cacao, cannella, caffè e aromi vari, oppure si farciscono con frutta e panna. Potete anche prepararne di minuscole e con queste decorare dolci più grandi.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta veloce delle meringhe alla francese e all'italiana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.