Seguici su

Ingredienti

La zuppa fredda di ceci con la ricetta perfetta per l’estate

Un piatto freddo adatto all’estate: ecco come si prepara la gustosa zuppa fredda di ceci

La zuppa fredda di ceci con la ricetta perfetta per l'estate

Se il termine zuppa non è molto in sintonia con la bella stagione, con quella che sto per proporvi dovrete ricredervi. La zuppa fredda di ceci risulta essere perfetta per le cenette estive. Il fatto che prima dell’assaggio vada fatta completamente raffreddare, rappresenta l’accorgimento ideale per renderla adatta alle alte temperature.

Un sapore pieno, delicato ed a tratti saporito rappresenta la caratteristica vincente di tale pietanza. Una volta pronta potrete servirla, come di consueto, con un filo di olio extravergine di oliva e dei crostini di pane raffermo fatti in casa, magari strofinati leggermente con uno spicchio di aglio. Provate anche la zuppa di ceci in zimino e quella di ceci e farro.

Ingredienti

200 gr ceci
2 patate
1 cipolla
70 gr di pancetta a cubetti
1 spicchio d’aglio
100 ml di passata di pomodoro
peperoncino rosso qb
1 presa di sale
rosmarino qb

Preparazione

Mettere i ceci a bagno in acqua fredda la sera precedente, quindi farli lessare in acqua bollente salata. Adesso in un tegame fare rosolare la cipolla insieme alla pancetta in poco olio. Una volta effettuata tale operazione unire le patate pelate e tagliate a cubetti, la passata di pomodoro e poca acqua, tanta quanto basta per coprirle. Portarle a cottura. Una volta al dente unire i ceci con parte del loro liquido di cottura. Insaporire il tutto con il rosmarino, il peperoncino, il sale e fare cuocere per non più di 5 minuti. Schiacciare a piacere con una forchetta parte della zuppa quindi spegnere la fiamma e fare raffreddare completamente. Servire con un filo di olio e dei crostini di pane.



Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...