Emilia Romagna, le ricette delle persone comuni
Sarà presentato il prossimo 31 maggio nello spazio Capodilucca, via Capo di Lucca 12/a, a Bologna il volume che raccoglie le ricette dell’Emilia Romagna intitolato ‘Emilia Romagna, terra da gustare’. Interessante il suo processo di realizzazione: ogni persona ha potuto contribuire alla pubblicazione inviando le sue ricette.
Alla fine ne sono state selezionate 71, alcune note altre sconosciute. Tutte riportano scritto il nome dell’autore e sono accompagnate dal vino regionale giusto con cui gustarle. A volte è presente anche un breve commento dell’autore che ne ricorda emozioni personali: un buon esempio di come anche il mondo delle pubblicazioni enogastronomiche possa utilizzare gli user generated content, i contenuti generati dagli utenti. In tal modo è stato possibile riscoprire sapori ormai dimenticati, da diversi tipi di pane alle focacce, dai primi ai secondi piatti, tutti dell’Emilia Romagna. Per chi volesse riceverne una copia gratuita può dare un’occhiata a questa pagina cui rimando.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Emilia Romagna, le ricette delle persone comuni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.