Ricette Frutta
L’uva fragola nella ricetta per fare il liquore
Come preparare un delizioso liquore di uva fragola, una conserva buonissima da gustare per tutto l’inverno.
La ricetta del liquore di uva fragola è semplice e deliziosa, una conserva furba e veloce per conservare il sapore dolce e irresistibile dell’uva per tutto l’anno. L’uva fragola o uva americana è particolarmente dolce e zuccherina e si può utilizzare per fare dolci come focacce, creme, marmellate, torte e liquori.
Ingredienti
500 gr di uva fragola
300 gr di zucchero
500 ml di alcool puro
300 ml di acqua
1 stecca di cannella
3 chiodi di garofano
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187785/uva-fragola-ricette”][/related]
Preparazione
Lavate l’uva e asciugatela con un canovaccio pulito. Prendete un barattolo grande a chiusura ermetica e mettete dentro l’uva, schiacciatela un po’ con la forchetta e aggiungete 150 gr di zucchero, cannella, chiodi di garofano e alcool, chiudete bene e fate riposare per 40 giorni in un posto buio e fresco. Agitate il barattolo ogni giorno in modo da mischiare tutti gli ingredienti.
In una pentola mettete l’acqua e lo zucchero rimasto, portate a ebollizione e fate sobbollire ancora per 3 – 4 minuti, poi spegnete e fate raffreddare. Nel frattempo filtrate il liquore e spremete bene gli acini, poi mescolate questo composto con lo sciroppo a temperatura ambiente. Mettete il liquore di uva fragola in una bottiglia di vetro con il tacco a chiusura ermetica, fate riposare ancora 15 giorni e servite.