Seguici su

Ricette estive

Come fare la pasta caprese fredda: la ricetta facile

La ricetta facile e veloce per fare la pasta caprese fredda, un primo veloce che potete anche fare in anticipo e tenere in frigorifero

pasta caprese fredda

La pasta caprese fredda è una rivisitazione del celebre piatto a base di mozzarella e pomodori, noi useremo questi due ingredienti per condire la pasta trasformandola in una insalata saporita e molto fresca.

Ingredienti

    400 gr di pasta (farfalle, pennette ecc)
    250 gr di pomodori datterini
    250 gr di mozzarella fresca
    Basilico fresco
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe nero macinato al momento

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187295/pasta-fredda-pesto-pomodorini-pranzo-estivo”][/related]

Preparazione

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela e passatela sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Disponete la pasta su un canovaccio e fatela asciugare bene, soprattutto se usate quella con delle cavità tipo le pennette o similari. Mettete la pasta in una insalatiera e conditela con un po’ di olio extravergine di oliva.

Tagliate i pomodorini a metà, conditeli con un po’ di sale e fateli riposare per una decina di minuti, poi tagliate a pezzi la mozzarella e fatela sgocciolare un po’. Condite la pasta con i pomodorini sgocciolati, il basilico affettato sottilmente, la mozzarella e un altro po’ di olio. Aggiustate di sale e completate con una macinata di pepe. Fate riposare la pasta caprese fredda in frigorifero per almeno un paio di ore.



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...