Seguici su

Ricette primi piatti

La pasta ai fiori di zucca e speck con la ricetta gustosa

Un primo piatto perfetto per le tavole estive, semplice e gustoso: ecco come preparare la pasta ai fiori di zucca e speck

Pasta con fiori di zucca e speck

Semplice da preparare e ricca di sapore, la pasta con fiori di zucca e speck mette d’accordo tutti, provare per credere.

Come utilizzare in cucina dei fiori di zucca freschi freschi, appena raccolti? Tra le tante ricette quella della pasta ai fiori di zucca e speck rappresenta una delle più gettonate, nonchè una delle più semplici da realizzare, nei pochi minuti immediatamente precedenti il momento del pranzo.

L’incontro tra la delicatezza estrema dei fiori di zucca e la sapidità inconfondibile dello speck rappresenta il punto di forza di questo primo, che non ha bisogno di molto altro per conquistare il palato. Completate il tutto con una manciata di peperoncino rosso piccante per ravvivarne il gusto. Per ottenere un risultato eccezionale, infine, optate per della pasta fresca all’uovo.

Pasta con fiori di zucca e speck

Come preparare la ricetta della pasta fiori di zucca e speck

  1. Affettate sottilmente la cipolla e fatela appassire in un tegame con dell’olio. Una volta dorata unite lo speck tagliato a striscioline e rosolatelo brevemente
  2. Aggiungete i fiori di zucca precedentemente puliti e privati del pistillo spezzettati con le mani.
  3. Fate insaporire qualche istante quindi regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.
  4. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolarla al dente dentro il tegame con il condimento e fare saltare bene per qualche istante unendo il prezzemolo tritato e, se necessario, ancora poco olio.
Leggi anche
Pasta con i fiori di zucca: le ricette per prepararla

Conservazione

La pasta con fiori di zucca e speck si conserva in frigorifero per un paio di giorni ben coperta da pellicola. Potete gustarla dopo averla scaldata in padella per qualche istante.



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...