Preparare la marmellata di ciliegie in casa, i trucchi perché sia perfetta
La marmellata di ciliegie (propriamente si deve parlare di confettura) piace a tutti e si può utilizzare nella preparazione di moltissimi dolci (e anche qualche piatto salato) o anche così, semplicemente, su una fetta di pane.
Preparare la marmellata di ciliegie in casa non è difficile. Tra i trucchi perché sia perfetta ce n’è uno fondamentale e cioè un po’ di pazienza! Infatti la parte più lunga e noiosa consiste nello snocciolare le ciliegie cercando di non rompere il frutto in pezzettini.
Gli ingredienti per la marmellata di ricette fatta in casa sono i seguenti: 2 kg di ciliegie, 750 g di zucchero di canna, 1 bicchiere di vino rosso.
Lavate le ciliegie, fatele sgocciolare e quindi snocciolatele una per una. Versate la polpa di ciliegie in una pentola capiente, cospargete con lo zucchero di canna e irrorate con del buon vino rosso da tavola. Fate cuocere per circa un’ora, mescolando più volte. Trascorso il tempo di cottura, e fatta la classica prova del piattino, spegnete il fuoco e mettete la marmellata nei vasetti. Quindi chiudeteli, metteteli a testa in giù e fateli bollire per una ventina di minuti a bagnomaria. Etichettate e conservate in luogo fresco e asciutto.
Ci sono delle variante che potete provare: si può aggiungere della vaniglia, o del limone (succo e scorza grattugiata).
Se non vi piace la frutta a pezzettini, dopo aver fatto bollire le ciliegie con zucchero e vino passate la confettura al passaverdure e, quindi, mettete nei vasetti e procedete come indicato sopra.
Foto | jeffreyw – emmalwallace
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Preparare la marmellata di ciliegie in casa, i trucchi perché sia perfetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.