Seguici su

Dolci

I fichi caramellati con gelato per il dessert di fine pasto

Un’idea semplice ma super golosa per un dessert di fine pasto diverso dal solito: ecco i fichi caramellati con gelato

I fichi caramellati con gelato per il dessert di fine pasto

Ogni anno, di questi tempi, aspetto con trepidante attesa il momento dei fichi. Nonostante ami mangiarli al naturale, non perdo occasione per utilizzarli nelle più svariate preparazioni, dolci e salate, indistantamente. Quella che vi suggerisco di provare oggi è, però, un dessert adatto ad assere servito a fine pasto.

I fichi caramellati con gelato rappresentano un dolce fresco e ideale per portare in tavola qualcosa di irresistibile. Sotto trovate la ricetta del gelato fatto in casa ma nulla vieta di utilizzare quello già pronto, preferibilmente artigianale, per un risultato decisamente più veloce. Ecco come si preparano in poche mosse.

Ingredienti

1/2 kg fi fichi maturi
2 cucchiai colmi di zucchero
poca acqua
1 noce di burro

300 ml di latte
165 gr di panna
3 tuorli
80 gr di zucchero
vaniglia

Preparazione

Preparare il gelato: montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Fare scaldare il latte in un pentolino con la vaniglia, quindi unire il composto di uova e trasferire sulla fiamma mescolando bene. Fare in modo che l’uovo non si coaguli, quindi spegnere la fiamma e fare raffreddare. Aggiungere la panna e mescolare ancora bene quindi fare riposare in frigo per circa 30 minuti e trasferire nella gelatiera. Azionarla per il tempo necessario ad ottenere un gelato cremoso. Adesso preparare i fichi caramellati.

Versare in un tegame la noce di burro quindi unire sia lo zucchero che poca acqua, i fichi puliti e tagliati a metà, ed accendere la fiamma. Proseguire la cottura fino ad ottenere un composto caramellato che avrà ricoperto interamente i fichi. Adesso spegnere la fiamma e fare riposare. Servire i fichi con il gelato nelle apposite coppette.



Ricette45 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....