Seguici su

Cucina in TV

I conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci con la ricetta di Benedetta Parodi

Primo ricco e sostanzioso, ecco come preparare i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci perfetti per il pranzo della domenica

I conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci con la ricetta di Benedetta Parodi

Primo piatto che nulla ha da invidiare alle classiche lasagne o alla pasta al forno che spesso portiamo in tavola in occasione del pranzo della domenica, i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci rappresentano una pietanza ricca e gustosa, caratterizzata da un incontro di sapori sempre apprezzato.

Cosicchè, una volta fatti sbollentare i conchiglioni, non dovrete fare altro che farcirli con un ripieno a base di ricotta e spinaci e coprirli abbondantemente con la besciamella, prima del passaggio finale in forno, che ne garantisce una gratinatura irresistibile. La ricetta, di Benedetta Parodi, regala un ottimo risultato.

Ingredienti

250 gr di conchiglioni
2-3 cucchiai di fecola di patate
sale qb
noce moscata qb
acqua qb
1 lt di latte
parmigiano qb
400 gr di spinaci lessi
250 gr di ricotta
burro qb

Procedimento

Fare lessare la pasta in acqua bollente salata. Unire alla fecola sia il sale che la noce moscata e fare sciogliere il tutto insieme al latte caldo sul fuoco. Unire adesso il parmigiano. Tritare grossolanamente gli spinaci già lessi, aggiungerli alla ricotta e a poco parmigiano e passarli al mixer fino ad ottenere una farcia cremosa ed omogenea. Riprendere i conchiglioni e farcirli con la crema ottenuta, quindi porli in una pirofila da forno. Coprire la superficie con la besciamella già pronta, unire uno strato di parmigiano ed infine poco burro. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per 10 minuti. Completare azionando il grill per 5 minuti.



Ricette37 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...