Seguici su

Piatti

Come fare gli involtini di pesce spada alla messinese: ecco la ricetta

La ricetta degli involtini di pesce spada alla messinese è perfetta per un secondo piatto ricco di gusto.

involtini di pesce spada alla messinese

Ingredienti degli involtini di pesce spada alla messinese

  • 10 fette di carpaccio di pesce spada
  • 6 cucchiai di pangrattato
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi di aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • pinoli
  • 2 limoni
  • origano

[related layout=”center” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188467/insalata-di-pesce-spada-e-patate-ricetta”][/related]

Preparazione degli involtini di pesce spada alla messinese

Tritate l’aglio e il prezzemolo.

Mescolate il pangrattato al formaggio, mescolando questo composto con il trito di aglio e prezzemolo.

Versate nel composto un po’ di olio di oliva per renderlo compatto, aggiustando poi di sale e pepe.

Fate rosolare uno spicchio di aglio in un paio di cucchiai di olio. Togliete l’aglio e unite una manciata di pinoli.

Aggiungete un paio di fette di spada tagliate a pezzi e cucoete a fiamma moderata per 5 minuti.

Mettete il pesce ei pinoli nella ciotola di pangrattato e amalgamate il tutto.

Prendete le fette intere di pesce spada, mettetele su un piano di lavoro e spalmate sopra la farcia.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188914/millefoglie-di-melanzane-e-pesce-spada-ricetta”][/related]

Arrotolate le fette per formare un involtino, da chiudere con uno stuzzicandenti (ed eventualmente una foglia di alloro come in foto, per dare ancora più sapore).

Bagnate gli involtini di olio e passateli nel composto usato per il ripieno.

Cuoceteli a fuoco medio sulla griglia per 5 minuti.

In una ciotola mescolate un paio di cucchiai di olio, il succo di due limoni e mezzo bicchieredi acqua calda. Unite del prezzemolo tritatoe un po’ di origano.

Quando sono pronti gli involtini, metteteli su un piatto di portata e bagnate con l’emulsione preparata.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187099/spiedini-pesce-spada-alla-siciliana-ricetta”][/related]



Ricette1 ora ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...