Seguici su

Dolci

La ricetta del gelato al cioccolato da fare in casa

La ricetta passo per passo per fare in casa un delizioso gelato al cioccolato, un dessert fresco e genuino da gustare a tutte le età

Il gelato al cioccolato è il dessert simbolo dell’estate: è buonissimo, goloso e irresistibile! Il gelato si può gustare in ogni momento, a colazione con i biscotti, a pranzo o a cena con una brioches oppure a merenda in un cono o una coppetta. Il gelato al cioccolato si può preparare in casa, la ricetta non è complicata vi occorreranno solo una gelatiera e degli ingredienti freschi e genuini di prima qualità.

Ingredienti

500 ml di latte intero
150 gr di zucchero
150 ml di panna fresca
60 gr di cacao amaro in polvere
6 tuorli
6 gr di farina se semi di carrube

Preparazione

Mettete i tuorli e lo zucchero in una ciotola e montateli con le fruste elettriche fino ad avere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungete la farina di semi di carrube e continuate a mescolare. Nel frattempo in un pentolino mettete il latte e la panna, scaldateli a fuoco dolce ma senza arrivare all’ebollizione.

Versate il latte e la panna caldi, a filo nel composto di uova e mescolate rapidamente con una frusta a mano per incorporarli, mescolate a lungo fino ad avere una crema fluida e senza grumi. Trasferite la crema nel pentolino in cui avete scaldato il latte e cuocete a fuoco dolce, mescolando in continuazione, fino ad arrivare alla temperatura di 85°C. Per misurarla occorre un termometro da cucina, lo trovate anche all’Ikea, costa pochissimo e si rivela molto utile in tante situazioni.

Se non avete il termometro guardate il vostro composto, appena inizia a fremere spegnete subito il fuoco. A questo punto incorporate il cacao amaro setacciato e mescolate con la frusta per evitare la formazione dei grumi. Fate raffreddare subito il vostro composto ponendo la pentola in una ciotola più grande piena di ghiaccio e mescolate per qualche minuto, poi mettete tutto in frigorifero per un paio d’ore.

A questo punto arriva l’ultimo step. Versate il vostro composto dentro la gelatiera e fate andare per circa 30 – 40 minuti, dovete valutare voi la consistenza che vi piace. Il gelato potete gustarlo subito oppure farlo rassodare in freezer, se passano troppe ore è consigliabile frullarlo nel mixer per renderlo più soffice e cremoso.

Foto | da Flickr di elanaspantry



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...