Seguici su

Funghi

Le crepes salate con funghi e salsiccia per un primo saporito

In cerca di un primo adatto al pranzo della domenica? Ecco le crepes salate con funghi e salsiccia

Le crepes salate con funghi e salsiccia per un primo saporito

Un primo piatto sicuramente diverso dal solito ma allo stesso tempo un’ottima alternativa a lasagne a pasta al forno per il pranzo della domenica: questo sono le crepes salate con funghi e salsiccia. Pietanza rustica, forse un tantino laboriosa (non se utilizzate la besciamella già pronta), le crepes prevedono una ricca farcia dal sapore rustico di salsiccia e funghi misti ed un condimento super cremoso da fare gratinare in forno.

L’unico consiglio che possa darvi a riguardo sta nella raccomandazione di fare cuocere le crepes un’ora prima del pranzo, affinchè raggiungano la consistenza ideale. Ecco come procedere.

Ingredienti

6-8 crepes
1/2 cipolla
olio extravergine d’oliva qb
250 gr di salsicce
150 gr di funghi misti
sale e pepe
100 ml di vino bianco
500 ml di besciamella
40 gr di parmigiano grattugiato

Preparazione

Affettare la cipolla sottilmente quindi metterla a soffriggere in un tegame con poco olio. Unire la salsiccia sbriciolata, farla rosolare bene quind coprire con il vino bianco. Una volta evaporato unire anche i funghi tagliati a pezzetti e mescolare. Abbassare la fiamma, porre il coperchio e proseguire la cottura per circa 5 minuti. Regolare di sal e pepe, unire il prezzemolo e spegnere la fiamma. Farcire le crepes con questo condimento ponendole man mano in una teglia le une accanto alle altre. Adesso coprire con uno strato abbondante di besciamella e spolverare con del parmigiano grattugiato. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti.



Ricette49 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...