Dolci
La granita alla mandorla tostata per un dolce risveglio
La ricetta per preparare la granita alla mandorla tostata della tradizione siciliana, una delizia da accompagnare alla brioches col tuppo
La granita alla mandorla tostata è una variante della classica granita di mandorle, la differenza sostanziale è che per questa ricetta si deve utilizzare un latte di mandorle fatto in casa e poi si aggiungono delle mandorle tostate e poi tritate, ma senza togliere la buccia.
Ingredienti
1 litro di latte di mandorle
700 ml di acqua
300 g di zucchero semolato
200 gr di mandorle (non pelate)
2 cucchiai di cucchiai di zucchero
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187749/torta-latte-mandorla-ricetta-vegan”][/related]
Preparazione
Prendete una pentola e mettete l’acqua e lo zucchero, mescolate bene e portate ad ebollizione, poi fate sobbollire per 5 minuti. Fate raffreddare completamente. Mescolate lo sciroppo con il latte di mandorle – fatto in casa con questa ricetta – e ponete il composto in frigorifero.
Mettete le mandorle in una teglia e tostatele a 120°C per 12 minuti circa, poi fate raffreddare e frullatele con il mixer, se volete aggiungendo un paio di cucchiai di zucchero. Mescolate le mandorle con il composto di sciroppo e latte di mandorle, versate tutto nella gelatiera e mantecate per circa 20 – 25 minuti. Se non avete la gelatiera mettete il composto in una vaschetta di alluminio in freezer e mescolate ogni 20 minuti, appena prende consistenza frullate con il minipimer o con il mixer e servite.