Seguici su

Dolci

Crostata integrale senza burro: ecco la ricetta leggera

Ecco una golosa ricetta per preparare la crostata integrale senza burro adatta alla colazione

Crostata integrale senza burro: ecco la ricetta leggera

Amanti delle crostate non potete perdere la ricetta di questa, integrale e senza burro per la versione sana di uno dei classici della nostra pasticceria. Ed allora munitevi di farina integrale e di olio di semi, protagonisti di questo dolce adatto ad una colazione nutriente o, perchè no, alla fine dei pasti e mettetevi all’opera.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/183036/come-decorare-una-crostata”][/related]

La ricetta della base, una pasta frolla integrale e priva di latticini, può essere utilizzata con qualsiasi farcia, dalla marmellata del gusto preferito alla crema di turno: non dimentichiamo la nutella! Trattasi di una ricetta leggera, almeno rispetto al solito, e pronta a farvi sperimentare le più svariate preparazioni: potrete sfornare dei biscotti o delle tartellette o lasciarvi sedurre da un insolito strudel di mele. Dai mille utilizzi, non dimentichiamo, però, il più comune, che la vuole protagonista di una allettante crostata. Ecco come si prepara.

Ingredienti

300 gr di farina integrale
125 ml di olio
125 gr di zucchero di canna
1 uovo + 1 tuorlo
1 pizzico di sale
latte di soia qb
marmellata del gusto preferito qb

Praparazione

Versare la farina integrale in una ciotola. Creare una fontana e versare al centro l’olio, lo zucchero di canna, l’uovo ed il tuorlo ed il sale. Iniziare ad impastare fino ad ottenere un panetto sodo e liscio. Nel caso in cui la pasta risulti dura e non facilmente lavorabile unire poco latte di soia. Ottenuto un impasto elastico creare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente. Porla in frigo per 30 minuti.

Adesso stenderla con il mattarello su un piano infarinato e rivestire fondo e bordi di una tortiera adatta. Bucherellare la pasta con una forchetta e farcire con la marmellata creando uno strato abbondante. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Sfornare e spolverare a piacere di zucchero a velo.



Ricette10 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette12 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette17 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...