Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il chutney di pomodoro, la ricetta da provare

Dall’India alla nostra tavola: il chutney di pomodori

Chutney di pomodoro

Anche oggi vi stupiremo con una ricetta asiatica, e precisamente indiana il chutney di pomodori, variante meno comune del classico a base di mango. Questa salsa, sicuramente meno piccante di quello che potete immaginare, è ideale per accompagnare formaggi stagionati e salumi, per condire bruschette e insaporire piatti di carne. Potete prepararlo anche con i pomodori verdi, una delizia!

Ingredienti

    90 g di pomodori maturi
    150 g di mele
    120 g di cipolle
    30 g di uvetta
    ½ limone
    2 cucchiai di aceto
    1 punta di zucchero
    menta e basilico
    sale q.b.

Preparazione

Scottate i pomodori, sbucciateli, privateli dei semi e tagliateli a dadini. Pelate e riducete a tocchetti anche le mele; affettate sottilmente le cipolle. In una casseruola con poca acqua cuocete le mele con l’uvetta per 5 minuti, poi unite la cipolla, i pomodori, il succo di limone, l’aceto, lo zucchero e le foglioline mondate di basilico e di menta.

Fate andare il chutney a fiamma bassa per un’ora, mescolando spesso. Trascorso il tempo, eliminate le erbette e trasferite la salsa ancora calda nei barattoli sterilizzati a chiusura ermetica, capovolgeteli per 15 minuti e poi fateli raffreddare completamente prima di in dispensa.



Ricette2 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette5 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette20 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette22 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette24 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...