La pasta con sarde e finocchietto è un piatto tipico della tradizione siciliana, la ricetta originale è molto carica e saporita e prevede anche pinoli e uvetta sultanina, viene fuori un sapore davvero particolare ma che non tutti gradiscono proprio per la sua complessità. La ricetta che vi propongo oggi è una versione più semplice ma altrettanto buona. L’unico ingrediente che non può mancare è il finocchietto selvatico, l’asso nella manica di questo piatto!

Ingredienti

    400 gr di pasta
    1 cipolla media
    20 sarde fresche
    Un mazzetto di finocchietto
    Sale
    Olio extravergine di oliva
    Peperoncino

Preparazione

Prendete le cimette del finocchietto selvatico, sciacqua tele e scottatele in abbondante acqua per 20 minuti, poi scolatele e tenete da parte l’acqua.

Nel frattempo pulite le sarde seguendo i nostri consigli. In una padella antiaderente fate appassire la cipolla tritata con un po’ di olio, il peperoncino e il sale, unite il finocchietto selvatico tritato e le sarde, unite poca acqua e cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti.

Lessate la pasta, scolatela al dente e poi tuffatela nella padella, mescolate bene e completate con un filo di olio a crudo.

Riproduzione riservata © 2023 - GB

ultimo aggiornamento: 30-09-2016