Seguici su

Cuochi e Chef

Torta sacher: la ricetta di Ernst Knam

Ecco come si prepara uno dei capisaldi della pasticceria austriaca con la ricetta di Ernst Knam

Torta sacher: la ricetta di Ernst Knam

Tra le certezze della vita c’è l’indiscutibile golosità della Sacher, torta di origine austriaca che oggi vediamo come realizzare con la ricetta originale di Ernst Knam, per ottenere un risultato impareggiabile.

Ingredienti

Per la torta

75 gr di cioccolato fondente 55 % a pezzetti
3 tuorli
3 albumi
65 gr di burro
20 gr di zucchero a velo
1 gr di sale
vaniglia in polvere
90 gr di zucchero semolato
65 gr di farina 00
150 gr di confettura di albicocche
burro e farina per lo stampo

Per la ganache

250 ml di panna liquida
375 gr di cioccolato fondente 55 % a pezzetti

Per decorare

300 gr di panna fresca
30 gr di zucchero a velo
essenza di vaniglia

Preparazione

Preparare la torta: versare il cioccolato fondente in una ciotola dopo averlo ridotto a pezzi. Farlo fondere a bagnomaria. In una ciotola a parte montare il burro morbido con lo zucchero a velo, insieme al sale ed alla vaniglia. Unire quindi anche i tuorli, ma uno alla volta, ed infine il cioccolato fuso e freddo.

Adesso montare gli albumi a neve ferma insieme allo zucchero ed incorporarli con attenzione al composto precedente, senza farli smontare. Unire per ultima la farina e mescolare fino al raggiungimento di un impasto liscio ed omogeneo. Trasferire in uno stampo imburrato ed infarinato del diametro di 20 cm, e fare cuocere in forno già caldo a 175°C per 35 minuti circa.

Prelevare dal forno e fare raffreddare quindi estrarre dalla tortiera e tagliarla in due strati. Farcire il primo disco con un velo di confettura di albicocche e sovrapporre il secondo. Spalmare la confettura su tutta la superficie del dolce.

Preparare la ganache: versare la panna in una casseruola e farla scaldare. Una volta giunta a bollore unire il cioccolato fondente e mescolare per farlo sciogliere completamente. Glassare la torta con la ganache e porre in frigo per circa 20 minuti. Adesso scrivere sopra “Sacher” con l’aiuto di un conetto di carta forno nel quale avrete versato poco cioccolato fuso.

Decorare la torta Sacher con dei ciuffi di panna montata con lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia grazie all’aiuto di una sac a poche.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...