Seguici su

Ricette Piatti Unici

La zuppetta di cozze e arselle con la ricetta originale sarda

Un piatto unico a cui non saprete rinunciare: la zuppetta di cozze e arselle

Zuppetta di cozze e arselle

Oggi voliamo in Sardegna per assaggiare un piatto tipico buonissimo della tradizionale cucina isolana: la zuppetta di cozze e arselle. Per chi non le conoscesse, le arselle sono dei molluschi più piccoli delle vongole, che in molte parti d’Italia sono noti come telline. Essendo piccole e pescate con il rastrello, necessitano di diverse ore di spurgo prima dell’uso alimentare, per eliminare ogni residuo di sabbia che comprometterebbe, tra l’altro, il gusto dei vostri manicaretti. L’ultimo segreto da rivelare sulla ricetta di oggi è che la zuppetta va servita in ciotole e accompagnata dal pane pistoccu (un tipico pane dell’Ogliastra) tagliato a fette ben abbrustolite.

Ingredienti

    2 kg tra cozze e arselle
    500 g di pomodori pelati sgocciolati
    300 g di passata di pomodoro
    1 pomodoro secco
    4 spicchi d’aglio
    2 peperoncini
    1 ciuffo di prezzemolo
    vino bianco q.b.
    olio e sale

Preparazione

Lasciate cozze e arselle a spurgare per qualche ora cambiando spesso l’acqua, poi passatele sotto il getto del rubinetto sfregando bene la conchiglia. A questo punto scaldate in un tegame grande dell’olio con 2 spicchi d’aglio sbucciati e privati dell’anima e un peperoncino; quando sfrigolano toglieteli entrambi e metteteci i molluschi, fate andare per 2 minuti, sfumate con il vino, cospargete con il prezzemolo tritato e cuocete finché non saranno tutte aperte.

Intanto preparate il sugo soffriggendo l’olio con gli altri 2 spicchi d’aglio e l’altro peperoncino, poi toglieteli e aggiungete i pelati e la passata di pomodoro; mescolate e fate cuocere per 30 minuti.

Quando i molluschi saranno ben aperti, metteteli in un altro piatto e filtrate a parte l’acqua di cottura che mescolerete al sugo di pomodoro. A questo punto tuffate nel composto anche i molluschi e cuocete per altri 5-10 minuti prima di servire caldo.



Ricette4 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette6 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette7 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette9 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette11 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette12 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....