Seguici su

Funghi

Gli gnocchi con funghi porcini e vongole, la ricetta del primo sfizioso

Incerti tra carne e pesce? Provate gli gnocchi porcini e vongole

Pasta porcini e vongole

Per un primo piatto mare e monti un po’ diverso, oggi vi proponiamo gli gnocchi porcini e vongole, che faranno la felicità sia degli amanti dei boschi che degli amanti del mare. Se vi sembra un accostamento un po’ azzardato, sappiate che alcuni completano questo piatto (lo leggerete nel procedimento della ricetta) con una cucchiaiata di pecorino grattugiato che ben si addice ad alcuni primi a base di pesce. Non tutti, infine, usano gli gnocchi, alcuni preferiscono la pasta lunga, come ci mostra la foto. Provate e scrivete!

Ingredienti

    500 g di gnocchi di patate
    300 g di funghi porcini
    600 g di vongole veraci
    1 bicchiere di vino bianco secco
    1 peperoncino
    2 spicchi d’aglio
    olio, sale e prezzemolo q.b.

Preparazione

Mettete le vongole a spurgare in abbondante acqua salata per circa un paio d’ore, quindi scolatele e buttate via l’acqua. Fate scaldare sul fuoco una casseruola con il vino, uno spicchio d’aglio e il peperoncino tritati, quindi tuffatevi le vongole e fatele aprire.

Una volta aperte, togliete dal fuoco, togliete le vongole dalle valve tranne quelle che vi serviranno per decorare i piatti, filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte. Nel frattempo prendete i porcini che avrete già pulito come sapete fare, tagliateli a fettine e fateli in cuocere in padella con un filo d’olio e l’altro spicchio d’aglio tritato, versatevi sopra il liquido delle vongole e fate andare per 15 minuti.

Aggiungete le vongole ai funghi, cospargete con un paio di cucchiaiate di prezzemolo tritato e in questo condimento fate saltare per un paio di minuti gli gnocchi già scolati. Servite subito, se vi piace con una cucchiaia di pecorino grattugiato.



Ricette5 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette6 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette8 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette10 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette13 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...